PROLASSO DELLA CLOACA
Fuoriuscita degli organi Cloacali

 

 

 

La Cloaca è una struttura tipica dei rettili, nonché degli uccelli, che a differenzia dei mammiferi ne sono sprovvisti.
Si può considerare suddivisa in tre parti correlate, che rappresentano gli sbocchi esterni dell’apparato urinario, riproduttivo e digerente.
E’ importante sottolineare che il sistema urinario nei cheloni è così composto: reni, ureteri, vescica urinaria e uretra.
Abbiamo infatti il COPRODEO che raccoglie le feci, l’URODEO che riceve i dotti dell’apparato urinale e riproduttivo e il PROCTODEO che funge da sacca comune di raccolta, prima dell’evacuazione.
Le urine provenienti dal proctodeo finiscono nella vescica urinaria, collegata alla cloaca attraverso una breve uretra.
La cloaca attraverso una fessura longitudinale posta sulla coda, si apre verso l’esterno.
E’ molto importante che sia pulita e senza residui di urati e feci.
Essendo la Cloaca strutturata in tre parti, il prolasso della stessa può essere riconducibile a cause differenti.
Consiste nella fuoriuscita degli organi cloacali (pene, utero, intestino, colon, vescica) dall’orifizio naturale.
Le cause possono essere i ripetuti accoppiamenti, ma non solo; il prolasso può essere anche la conseguenza della presenza di calcoli, occlusioni e infezioni batteriche intestinali.
Un primo intervento casalingo, al fine di cercar di sgonfiare l’organo per un eventuale reinserimento, consiste in un lavaggio di fisiologica e impacchi di acqua e zucchero.
E’ importante trasferire la tartaruga lontano da altri esemplari, che potrebbero mordere l’organo fuoriuscito e, posizionarla in un ambiente pulito in modo tale che la parte prolassata rimanga il più possibile pulita, per evitare infezioni e quindi di andare in necrosi.
In ogni caso è opportuno l’intervento di un veterinario che se necessario, dovrà intervenire chirurgicamente.
Per info e chiarimenti visita il nostro Forum
www.tartaweb.it
Autore Manola Molteni

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *