TARTAWEB CONSIGLIA

 

 

 

Nella prima sezione viene presentata una panoramica degli allestimenti più idonei per le varie specie. Le schede di 70 differenti specie trattano biologia, comportamento in natura e in cattività, dimensioni massime, metodi di allevamento e riproduzione. In ogni scheda di allevamento, le icone in alto permettono di individuare subito il tipo di allestimento principale e secondario per ogni specie. Le letture consigliate e l’ampia bibliografia rappresentano un’ottima guida per approfondire. Il gran numero di specie trattate, anche di una certa rarità in cattività, fa del libro una lettura adatta sia a chi si avvicina per la prima volta a questa passione, sia agli allevatori più esperti in cerca di una specie particolare…

 

Autori:

 

Andrea Luison (Latina, 1980)
Designer, si occupa di progett azione e arredi di interni.Coltiva la sua passione per le tartarughe dall’età di 14 anni.Si interessa sopratt utt o di specie americane ed asiatiche,anche se alleva più di 30 specie differenti. Da anni è socioe collaboratore att ivo del Tarta Club Italia per il quale ha realizzato, tra l’altro, un manuale pratico “Le tartarughed’acqua” sulle più comuni specie acquatiche, numerose schede di allevamento e articoli. Collabora alla realizzazione e pubblicazione della prima rivista italiana dedicata esclusivamente al mondo delletartarughe TESTUDO MAGAZINE. Partecipa att ivamente al programma europeo ESF di conservazione in catt ività di diverse specie di tartarughe. È inoltre socio di alcune associazioni erpetofi le italiane e internazionali, tra le quali ATCN Asian Turtle Conservation Network, A.R.Er., AAE ed EFTBA.

 

Stefano Redaelli (Monza, 1980)
Ingegnere nel ramo delle telecomunicazioni. Nel suo allevamento, che conta parecchi esemplari, sono presenti specie di tutt i i continenti. I suoi interessi principali sono legati alle tartarughe acquatiche e palustri, soprattutto asiatiche e ai Kinosternidi americani di cui haottenuto con successo riproduzioni in catt ività. Autore di articoli riguardanti le specie acquatiche, varie schede di allevamento e un piccolo libro didatt ico sul mantenimento delle tartarughe aggiormente diff use e vendute.Socio e assistente Tarta Club Italia per le specie acquatiche.Redattore di TESTUDO MAGAZINE. Collabora con l’ATCN nei programmi di adozione e nel gruppo di studio ESF per la conservazione di Geoemyda spengleri in catt ività. Membro dell’associazione austriaca EFTBA (European Freshwater Turtles Breeders’ Association).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *