Skip to content
  • Home
  • Articoli
    • Morfologia
    • Tartarughe Terrestri
      • Allevamento Terrestri
      • Alimentazione Terrestri
      • Letargo Terrestri
    • Tartarughe acquatiche
      • Allevamento Acquatiche
      • Alimentazione Acquatiche
      • Letargo Acquatiche
    • Malattie
  • Schede
    • Terrestri
    • Acquatiche
    • Palustri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Youtube
  • Facebook
TartaWeb
  • Home
  • Articoli
    • Morfologia
    • Tartarughe Terrestri
      • Allevamento Terrestri
      • Alimentazione Terrestri
      • Letargo Terrestri
    • Tartarughe acquatiche
      • Allevamento Acquatiche
      • Alimentazione Acquatiche
      • Letargo Acquatiche
    • Malattie
  • Schede
    • Terrestri
    • Acquatiche
    • Palustri
  • Chi siamo
  • Contatti

Categoria: Morfologia

  • Home
  • Tartarughe
  • Morfologia

Vitamina D e luce ultravioletta – Un processo straordinario

28 Giugno 2012 tartaLeave a commentMorfologia

VITAMINA D E LUCE DEL SOLE    Premessa Nella Sezione “leggi” del Forum è inserito un Topic relativo alle linee guida analitiche per il mantenimento in cattività delle tartarughe de genere Testudo. In tale documento, approvato dalla Commissione Scientifica CITES, leggi tutto

Morfologia della tartaruga

10 Gennaio 2010 tarta3 CommentsMorfologia

MORFOLOGIA   La corazza o guscio è l’elemento che caratterizza le tartarughe rispetto a tutti gli altri rettili. Esso può essere osseo, coriaceo o molle e generalmente è costituito da tre elementi: carapace, piastrone e un ponte osseo o legamentoso leggi tutto

Articoli recenti

  • Testudo Kleinmanni
  • Decreto legislativo e denuncia per i possessori di Trachemys
  • Sternotherus minor minor
  • Cuora flavomarginata
  • La collinetta per le deposizioni

Commenti recenti

  • Sara su MICOSI (macchie bianche sul carapace)
  • join XXX sex su Decreto legislativo e denuncia per i possessori di Trachemys
  • Michele Albano su Chelydra serpentina (Tartaruga azzannatrice)
  • Enrico su Cos’è l’ A.R.F.
  • Giuseppe su Costruire un’incubatrice per uova di tartaruga

Categorie

  • Acquatiche
  • Alimentazione Acquatiche
  • Alimentazione Terrestri
  • Allevamento Acquatiche
  • Allevamento Terrestri
  • C.R.A.S. – WWF – L'Assiolo
  • Cites
  • Comunicazioni
  • Letargo Acquatiche
  • Letargo Terrestri
  • Malattie
  • Morfologia
  • Palustri
  • Progetto Tartarughe
  • Recupero Fauna
  • Senza categoria
  • Terrestri
  • Testudo Magazine
  • Turtle Survival Alliance
  • Varie

Social

  • Youtube
  • Facebook

Categorie

  • Contributi
    • C.R.A.S. – WWF – L'Assiolo
    • Progetto Tartarughe
    • Recupero Fauna
    • Testudo Magazine
  • Notizie dallo Staff
    • Comunicazioni
    • Turtle Survival Alliance
  • Schede Allevamento Tartarughe
    • Acquatiche
    • Palustri
    • Terrestri
  • Senza categoria
  • Tartarughe
    • Alimentazione Acquatiche
    • Alimentazione Terrestri
    • Allevamento Acquatiche
    • Allevamento Terrestri
    • Cites
    • Letargo Acquatiche
    • Letargo Terrestri
    • Malattie
    • Morfologia
    • Varie

Ultimi post

Testudo Kleinmanni

3 Dicembre 2018

Decreto legislativo e denuncia per i possessori di Trachemys

13 Giugno 2018

Sternotherus minor minor

7 Giugno 2018

Cuora flavomarginata

6 Giugno 2018
Tartaweb 2018 - Copyright © All rights reserved.
Nature Bliss by WEN Themes
  • Login
  • Registrazione

Hai dimenticato la password?

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con la nuova password.

Vai al login